Valvole Oleodinamiche
La Bmc Fluid offre una gamma completa di valvole oleodinamiche per ogni tipo di applicazioni.
Valvole limitatrici di pressione,Valvole riduttrici di pressione,Valvole di sequenza,Valvole di disinserzione automatica,Valvole di esclusione alta-bassa pressione,Valvole unidirezionali,Valvole di blocco pilotate,Valvole regolatrici di portata non compensate,Valvole regolatrici di portata compensate,Valvole di bilanciamento,Valvole direzionali a solenoide.
Le valvole limitatrici di pressione sono dispositivi utilizzati per controllare e mantenere la pressione all’interno di un sistema. La loro funzione principale è quella di prevenire l’eccesso di pressione, proteggendo attrezzature e impianti.
Le valvole riduttrici di pressione sono dispositivi progettati per ridurre e mantenere la pressione di un fluido a un livello inferiore rispetto a quello di ingresso. Queste valvole sono particolarmente utili in sistemi dove è necessario avere una pressione costante e controllata, come ad esempio in impianti idraulici. Quando il fluido entra nella valvola, essa riduce la pressione in uscita a un valore preimpostato, indipendentemente dalle variazioni della pressione di ingresso.
Le valvole di sequenza sono dispositivi utilizzati nei sistemi idraulici. La loro funzione principale è quella di garantire che un’operazione venga completata prima che un’altra inizi, creando così una sequenza di azioni coordinata. Quando la pressione nel circuito raggiunge un certo livello, la valvola di sequenza si attiva, permettendo il flusso del fluido verso il successivo attuatore. Questo è particolarmente utile in applicazioni dove è fondamentale che un’operazione venga eseguita in un determinato ordine, come ad esempio nel sollevamento di carichi pesanti o nella movimentazione di macchinari complessi.
Le valvole di disinserzione automatica sono dispositivi progettati per interrompere automaticamente il flusso di un fluido in un sistema quando si verificano determinate condizioni, come un aumento della pressione o una perdita di pressione. Queste valvole sono fondamentali per garantire la sicurezza e la protezione degli impianti, prevenendo danni o malfunzionamenti.
Quando la valvola rileva una condizione anomala, si attiva e chiude il passaggio del fluido, interrompendo così il flusso.
Le valvole di esclusione alta-bassa pressione sono dispositivi progettati per impedire il flusso di un fluido in una direzione non desiderata, a seconda delle variazioni di pressione nel sistema. Queste valvole sono particolarmente utili in applicazioni dove è necessario separare circuiti di alta e bassa pressione, garantendo che il fluido non possa fluire da un’area a pressione più alta verso una a pressione più bassa, o viceversa.
In pratica, quando la pressione supera un certo valore, la valvola si apre per consentire il flusso nella direzione corretta, mentre in caso di pressione inversa o anomala, la valvola si chiude, prevenendo il ritorno del fluido. Questo aiuta a proteggere le attrezzature e a mantenere l’integrità del sistema.
Le valvole unidirezionali, conosciute anche come valvole di non ritorno, sono dispositivi progettati per consentire il passaggio di un fluido in una sola direzione, impedendo il flusso inverso. Il funzionamento di una valvola unidirezionale è piuttosto semplice: quando la pressione del fluido supera un certo valore, la valvola si apre e consente il passaggio. Se la pressione si inverte o scende al di sotto di un certo livello, la valvola si chiude, bloccando il flusso.
Le valvole di blocco pilotate sono dispositivi utilizzati nei sistemi idraulici per controllare il flusso di un fluido in modo preciso e sicuro. Queste valvole sono progettate per rimanere in posizione chiusa fino a quando non ricevono un segnale di attivazione, che può provenire da un altro componente del sistema, come un sensore. Se il segnale viene interrotto o se si verifica una condizione anomala, la valvola si chiude automaticamente, bloccando il flusso. Le valvole di blocco pilotate sono comunemente utilizzate in impianti industriali, sistemi di automazione, e in applicazioni dove è necessario gestire carichi pesanti o fluidi pericolosi.
Le valvole regolatrici di portata non compensate sono dispositivi utilizzati per controllare e mantenere costante il flusso di un fluido. Queste valvole funzionano limitando il passaggio del fluido a un valore predeterminato, ma la loro capacità di mantenere una portata costante può essere influenzata da variazioni di pressione nel circuito. Di conseguenza, se la pressione di ingresso o di uscita cambia, la portata potrebbe non rimanere costante.
Le valvole regolatrici di portata compensate sono dispositivi progettati per mantenere costante il flusso di un fluido in un sistema, anche in presenza di variazioni di pressione. A differenza delle valvole non compensate, queste valvole sono dotate di un meccanismo che consente di adattarsi automaticamente ai cambiamenti di pressione nel circuito, garantendo così una regolazione più precisa e affidabile della portata. Il funzionamento di una valvola regolatrice di portata compensata si basa su un meccanismo che monitora la pressione di ingresso e di uscita. Quando si verifica una variazione di pressione, la valvola si regola automaticamente per mantenere la portata desiderata, evitando fluttuazioni che potrebbero influire sulle prestazioni del sistema.
Le valvole di bilanciamento sono dispositivi utilizzati nei sistemi idraulici e pneumatici per regolare la velocità e la direzione del movimento di cilindri o motori. Queste valvole sono fondamentali per garantire un funzionamento fluido e controllato delle macchine e degli impianti, permettendo di gestire in modo preciso il movimento dei componenti meccanici.
Le valvole direzionali a solenoide sono dispositivi utilizzati nei sistemi idraulici per controllare la direzione del fluido, permettendo di deviare il flusso verso diversi circuiti. Queste valvole sono azionate elettricamente tramite un solenoide, un componente che genera un campo magnetico quando attraversato da corrente elettrica, permettendo così di aprire o chiudere il passaggio del fluido.
DAL NOSTRO CATALOGO
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.