Tel: 080 536 71 27 [email protected]

Pompe Oleodinamiche

Le pompe oleodinamiche sono dispositivi utilizzati per generare e trasferire energia attraverso fluidi, in particolare nei sistemi idraulici. Queste pompe sono fondamentali in molte applicazioni industriali, agricole e nei veicoli, poiché permettono di convertire l’energia meccanica in energia idraulica.

Esistono diversi tipi di pompe oleodinamiche, tra cui:

1. Pompe a ingranaggi: Utilizzano ingranaggi per spostare il fluido. Sono semplici e robuste, adatte per applicazioni che richiedono una portata costante.

2. Pompe a pistoni: Utilizzano pistoni per comprimere e spostare il fluido. Possono essere a pistoni assiali o radiali e sono in grado di generare pressioni elevate.

La Bmc Fluid offre una vasta gamma di pompe sempre pronte a magazzino che si suddividono in:

  • Pompa gruppo 1” si riferisce generalmente a una classificazione delle pompe oleodinamiche in base alla loro portata e pressione. In particolare, il gruppo 1 è associato a pompe di dimensioni più piccole, utilizzate in applicazioni che richiedono una portata moderata e pressioni relativamente basse. Le pompe di gruppo 1 sono comunemente utilizzate in vari settori, come: Sistemi idraulici leggeri utilizzate in macchinari e attrezzature che non richiedono elevate prestazioni idrauliche.
    2. Veicoli: Possono essere impiegate in sistemi di sterzo assistito o in altre applicazioni idrauliche nei veicoli leggeri.
    3. Attrezzature agricole: Utilizzate in macchine agricole per azionare attuatori e altri componenti.
  • Pompa gruppo 2” si riferisce generalmente a una classificazione delle pompe oleodinamiche in base alla loro portata e pressione. In particolare, il gruppo 2 è associato a pompe di dimensioni più grandi, utilizzate in applicazioni che richiedono una portata superiore e pressioni relativamente alte.

Le pompe gruppo due, vengono comunemente utilizzate in applicazioni che richiedono un’elevata pressione e un flusso costante. Sono spesso impiegate in settori come l’industria chimica, l’industria alimentare, e nei sistemi di irrigazione. Inoltre, possono essere utilizzate in impianti di lavaggio ad alta pressione e in applicazioni di raffreddamento.

  • Pompa gruppo 3” sono tipicamente utilizzate in applicazioni che richiedono una gestione efficiente di fluidi a media e alta pressione. Ecco alcune delle loro caratteristiche e utilizzi principali:
    – Elevata efficienza: Progettate per ottimizzare il consumo energetico.
    – Versatilità: Possono gestire una varietà di fluidi, inclusi quelli corrosivi e viscosi.
    – Affidabilità: Costruite per resistere a condizioni operative impegnative.

Queste pompe possono essere impiegate in settori come l’industria chimica, la gestione delle acque, l’industria alimentare e molte altre applicazioni dove è necessario un movimento efficiente e sicuro dei fluidi.

  • La “pompa Elika” è una pompa ad ingranaggi esterni che sfrutta una dentatura elicoidale per ottenere prestazioni migliori rispetto alle pompe tradizionali, in particolare:
  • Rumorosità molto ridotta rispetto alle pompe ad ingranaggi esterni tradizionali: fino a ~15 dB in meno.
  • Ampia gamma di cilindrate (da ~7 a ~200 cm³/giro, a seconda della serie – ELI2, ELI3, ELI4)  
  • Pressione operativa fino a ~300 bar in alcune versioni.
  • Compatibilità: spesso intercambiabile con pompe delle serie ALP e GHP

Le pompe oleodinamiche sono essenziali per il funzionamento di macchinari come escavatori, presse idrauliche e sistemi di sollevamento. La scelta della pompa giusta dipende da vari fattori, tra cui la portata richiesta, la pressione di lavoro e il tipo di fluido utilizzato.

Richiedi un preventivo

Chiamaci al +39 080 5367127

mobile:  327 876 05 36

o invia un’email a [email protected]