Riduttori
I riduttori epicicloidali, noti anche come riduttori a planetario, sono dispositivi meccanici utilizzati per ridurre la velocità di rotazione e aumentare la coppia in un sistema. Sono ampiamente utilizzati in applicazioni industriali, automobilistiche e in robotica grazie alla loro compattezza e alta efficienza.
Struttura e Funzionamento:
– Componenti principali: Un riduttore epicicloidale è composto da un ingranaggio centrale (sole), ingranaggi secondari (pianeti) che ruotano attorno al sole, e un ingranaggio esterno (corsa) che racchiude il sistema.
– Principio di funzionamento: Quando l’ingranaggio sole viene azionato, gli ingranaggi pianeti ruotano attorno ad esso e, a loro volta, si muovono lungo l’ingranaggio corsa. Questo movimento consente di ottenere una riduzione della velocità e un aumento della coppia.
Vantaggi:
– Compattezza: I riduttori epicicloidali sono più compatti rispetto ad altri tipi di riduttori, il che li rende ideali per applicazioni in spazi ristretti.
– Alta efficienza: Offrono un’elevata efficienza di trasmissione, riducendo le perdite di energia.
– Distribuzione del carico: La configurazione a planetario consente una distribuzione uniforme del carico, aumentando la durata e l’affidabilità del sistema.
Applicazioni:
– Macchinari industriali: Utilizzati in nastri trasportatori, presse e altri macchinari che richiedono una riduzione della velocità.













