Tel: 080 536 71 27 [email protected]

Deviatori di flusso

I deviatori di flusso prodotti dalla Walvoil (azienda italiana specializzata in componenti idraulici) sono componenti idraulici che permettono di reindirizzare il flusso di un fluido da un circuito all’altro. Nei sistemi oleodinamici (impianti idraulici) viene usato per attivare diversi dispositivi (cilindri, motori idraulici, circuiti ausiliari) con una sola sorgente di olio, controllando la direzione del flusso.

Come funziona – principio operativo

  1. Ingresso olio: una linea porta olio (pressione) in ingresso al deviatore.
  2. Cursore: internamente c’è un elemento mobile che, se spostato elettricamente o tramite comando, apre o chiude passaggi interni.
  3. Uscite / vie: il deviatore ha varie uscite (vie) che possono essere collegate all’ingresso in base alla posizione del cursore.
  4. Funzioni: consente di alternare (deviare) il flusso tra un circuito o l’altro, ad esempio scegliere se inviare l’olio al cilindro A o al cilindro B, oppure disattivarne uno.
  5. Drenaggi / perdite / ricircolo: in molte versioni con comando elettrico, c’è un drenaggio (linea di scarico) per le perdite interne, che deve essere gestito.

In sintesi: è un elemento di controllo che “sceglie” il percorso che l’olio idraulico deve prendere.

I deviatori si dividono in:

  • Deviatori a comando meccanico (serie DF5, DF10, DF20, DF25)
  • Deviatori a comando elettrico (serie DFE020, DFE052 ,DFE102 )

Applicazioni tipiche: agricoltura, macchine movimento terra, veicoli industriali, sollevamento, contesti dove serve deviare flusso tra più circuiti

 

 

SCARICA IL CATALOGO

D2WWEG01_ITA.pdf

Richiedi un preventivo

Chiamaci al +39 080 5367127

mobile:  327 876 05 36

o invia un’email a [email protected]